Il nome Anastasia Sladjana ha origini slave e significa letteralmente " colei che risorge ", con riferimento alla parola greca "anastasis" che indica la resurrezione. Il nome è stato molto popolare nella Russia imperiale del XIX secolo, grazie anche all'opera di Dostoevskij, "The Idiot", in cui il personaggio femminile principale si chiama Anastasia.
La radice del nome Anastasia è la stessa della parola greca per resurrectione, ovvero anastasis. Il nome era originariamente usato solo dalle donne nell'antica Grecia e nell'Impero Romano d'Oriente, ma successivamente è stato adottato anche da altre culture europee. Nel corso dei secoli, il nome Anastasia è diventato particolarmente popolare nella cultura russa e slovena.
L'origine del cognome Sladjana non è chiaramente definita, ma sembra derivare dalla parola slava "sladka", che significa dolce o gentile. Il cognome potrebbe essere stato originariamente usato per descrivere una persona con un carattere dolce o gentile.
In sintesi, il nome Anastasia Sladjana ha origini slave e significa "colei che risorge". La radice del nome deriva dalla parola greca per resurrectione, mentre il cognome sembra derivare dalla parola slava "sladka", che significa dolce o gentile. Il nome Anastasia è stato particolarmente popolare nella cultura russa e slovena, grazie anche all'opera di Dostoevskij, "The Idiot".
Le statistiche relative al nome Anastasia Sladjana mostrano che in Italia c'è stata una sola nascita nel 2023 per questo nome. In generale, il numero di nascite con questo nome è molto basso, con solo una nascita totale registrata in Italia fino ad ora.